top of page

Se stai aspettando il tuo bambino e pensi all'allattamento,

probabilmente ti starai facendo mille domande.

Senti parlare di allattamento ovunque: chi ti dice che è la cosa più naturale del mondo, chi ti racconta storie di dolore e difficoltà,

chi ti riempie di consigli non richiesti.

E tu, in mezzo a tutte queste voci, ti chiedi: "Come sarà per me?"

Forse ti stai informando, leggendo, cercando di prepararti al meglio. Vuoi che tutto vada bene,

che l'inizio sia dolce, che tu e il tuo bambino possiate vivere questa esperienza con serenità.

Oppure hai sentito troppe storie difficili e dentro di te c'è un po' di preoccupazione:

"E se poi non ci riesco? E se fa male? E se il bambino non si attacca?"

Magari hai già deciso che vuoi allattare, ma non sai bene da dove iniziare,

cosa aspettarti davvero, come prepararti nel modo giusto.

O forse sei ancora incerta, stai valutando le tue opzioni, e vorresti qualcuno che ti aiuti a capire cosa è meglio per te e per la tua famiglia, senza giudizi e senza pressioni.

Una cosa è certa: non vuoi trovarti impreparata nei primi giorni dopo il parto,

quando tutto è nuovo, intenso e travolgente.

La verità è che i primi giorni fanno la differenza

Ecco cosa ho imparato in anni di consulenze:

la maggior parte delle difficoltà di allattamento si può prevenire.

Ragadi, ingorghi, mastiti, dolore, poppate infinite, bambini che si agitano al seno,

peso che non sale come dovrebbe.

Molti di questi problemi nascono nei primissimi giorni e

si potrebbero evitare con le giuste informazioni e il giusto supporto al momento giusto.

Ma nella realtà cosa succede?

Partorisci, torni a casa, e ti trovi da sola a capire come funziona tutto.

Il bambino piange, non sai se si sta attaccando bene, qualcosa ti fa male ma pensi sia normale, il seno si gonfia e non sai cosa fare.

Aspetti, provi, ti arrangi. E quando finalmente chiedi aiuto, magari dopo due settimane, il problema si è già consolidato e diventa molto più faticoso da risolvere.

Non deve andare così.

Immagina invece di essere accompagnata fin dal primo momento:

qualcuno che ti prepara già in gravidanza, che c'è con te nei primissimi giorni dopo il parto, che osserva la prima poppata e ti dice subito se va tutto bene o se c'è qualcosa da sistemare.

Qualcuno che previene i problemi prima che nascano, che ti dà gli strumenti giusti quando servono davvero, che ti fa sentire sicura invece di sola.

Questo è esattamente quello che fa il Percorso Nascita.

​​Non è troppo presto per pensarci (anzi, è il momento perfetto)

"Ma sono ancora incinta, non è presto per preoccuparmi dell'allattamento?"

No. È il momento ideale.

Perché quando il bambino sarà nato, tu sarai travolta da mille emozioni, dalla stanchezza del parto, dall'intensità dei primi giorni.

Non sarà il momento migliore per informarti, per capire, per prepararti.

Adesso hai il tempo e la lucidità per farlo.

Adesso puoi conoscere una professionista, creare una relazione di fiducia, prepararti mentalmente ed emotivamente, capire cosa ti aspetta e arrivare al parto con chiarezza e serenità.

E soprattutto: adesso puoi assicurarti di non essere sola quando servirà davvero, cioè nei primissimi giorni dopo la nascita.

Il Percorso Nascita:
come ti accompagno dalla gravidanza al primo mese

Ho costruito questo percorso per seguirti nel momento più delicato e prezioso:

dall'attesa all'inizio della vostra storia insieme.

1. Consulenza in Gravidanza (30 minuti)

Ci conosciamo mentre sei ancora in dolce attesa.

Parliamo delle tue aspettative, delle tue domande, delle tue eventuali preoccupazioni.

Ti ascolto davvero, senza fretta.

Valutiamo insieme la tua situazione personale e prepariamo gli strumenti giusti per te:

informazioni chiare, strategie personalizzate, un piano d'azione per i primi giorni.

Non ti riempio di teoria astratta: ti do esattamente quello che ti serve per sentirti preparata e sicura.

Partiamo con il piede giusto, insieme.

​

2. Consulenza in Ospedale o Subito Dopo il Parto (1 ora, in presenza o online)

Questo è il momento d'oro, quello che fa davvero la differenza.

Nei primissimi giorni dopo la nascita, quando sei ancora in ospedale o appena tornata a casa,

ci sono io con te.

Osserviamo insieme le prime poppate. Verifico che l'attacco sia corretto. Ti mostro le posizioni più comode. Intercetto subito eventuali piccoli problemi e li risolviamo sul nascere.

Preveniamo ragadi, ingorghi, difficoltà che potrebbero complicarsi.

Tu non sei lasciata sola a "sperare che vada tutto bene". Sai che va tutto bene, perché lo verifichiamo insieme.

Posso venire di persona oppure, se preferisci, ci colleghiamo online. L'importante è che tu abbia il supporto giusto nel momento giusto.

​

3. Tre Consulenze a Domicilio nel Primo Mese (1 ora e 30 minuti ciascuna)

Il primo mese è un periodo di grande trasformazione.

Tu e il tuo bambino state imparando a conoscervi.

L'allattamento si evolve, si stabilizza, trovate il vostro ritmo.

Io sono lì con voi, settimana dopo settimana.

Vengo direttamente a casa tua. Osservo come procede, rispondo ai dubbi che emergono,

aggiustiamo il tiro se serve, ti accompagno mentre crescete insieme.

Non ti lascio sola davanti alle piccole e grandi sfide quotidiane.

​

4. Relazione PDF Finale Personalizzata

Al termine del percorso ti consegno un documento completo con tutte le indicazioni

emerse durante le nostre consulenze.

Non devi prendere appunti frenetici mentre parliamo: quel tempo lo usiamo per concentrarci completamente su di voi.

Avrai tutto nero su bianco, da consultare quando ne hai bisogno, per sempre.

​

5. Assistenza Whatsapp per 30 Giorni Post-Nascita

I dubbi non nascono solo durante gli appuntamenti.

Arrivano alle 11 di sera, nel weekend, quando sei stanca e non sai a chi chiedere.

Per 30 giorni dopo l'ultima consulenza puoi scrivermi.

Ti rispondo e ti supporto anche a distanza.

Non sei mai, mai sola.

​

Partire accompagnata significa prevenire:

 

Ragadi e dolore che si potrebbero evitare o attenuare con un attacco corretto fin da subito.

Ingorghi e mastiti che nascono spesso da piccoli errori nei primi giorni.

Poppate lunghissime ed estenuanti dovute a posizioni o attacchi inefficaci.

Basso incremento di peso del bambino per problemi di trasferimento del latte non intercettati.

Agitazione al seno legata a difficoltà che il bambino sta cercando di comunicarti.

Insicurezza e senso di inadeguatezza perché nessuno ti ha spiegato davvero cosa fare.

 

Ma soprattutto, ti protegge dalla solitudine: dalla sensazione di non sapere a chi chiedere, di dover capire tutto da sola, di sentirti in colpa se qualcosa non va come speravi.

Non sei sola. Io ci sono.

Come si trasforma la tua esperienza di allattamento

​Non ti prometto miracoli o formule magiche.

Ti offro qualcosa di molto più concreto e prezioso: un accompagnamento personalizzato basato

su ascolto profondo e competenza professionale.

Ogni consulenza è costruita su di te, sul tuo bambino, sul vostro modo unico di stare insieme.

Osservo, ascolto, analizzo. Studio la vostra situazione specifica e costruisco con te un piano sostenibile e realistico.

L'obiettivo non è "allattare a tutti i costi" secondo un ideale astratto o dogmi esterni.

L'obiettivo è che tu possa vivere l'allattamento che desideri tu, quello sostenibile per la tua famiglia,

quello che ti fa sentire bene.

Che sia un allattamento esclusivo, misto, breve o lungo: ciò che conta è che sia tuo, consapevole e sereno.

Ti accompagno a diventare padrona del tuo allattamento, capace di fare scelte informate e libere,

senza piegarti a imposizioni o sensi di colpa.

Troveremo la strada giusta per voi, che non è la strada di tutti, ma la vostra.

Costo €480

Puoi pagare tramite bonifico al momento della prenotazione.

Su richiesta, è possibile suddividere il pagamento in 2 rate.

Riceverai regolare fattura per il servizio.​

COME PRENOTARE
Opzione 1: Scrivimi una mail così possiamo confrontarci e se ne hai bisogno fissiamo una telefonata
Opzione 2: Prenota una call conoscitiva gratuita.

Ci parliamo con calma, mi racconti di te, e decidiamo insieme se iniziare questo percorso.

Perché scegliere di essere accompagnata da me

Non sono qui per venderti un sogno o per farti sentire in colpa se le tue scelte non corrispondono a un ideale perfetto e imposto da altri.

Sono qui per ascoltarti davvero, senza giudizi e senza pressioni.

Troverai autenticità: ti parlo chiaro, senza giri di parole.

Ti do informazioni concrete, non chiacchiere da bar.

Troverai analisi approfondita: non mi fermo alla superficie.

Osservo, collego i puntini, capisco cosa sta succedendo realmente.

Troverai personalizzazione totale: non esistono protocolli uguali per tutte.

Esisti tu, con la tua storia, il tuo corpo, il tuo bambino, la tua famiglia.

E costruiamo il percorso su misura per voi.

Hai diritto di vivere il tuo allattamento con serenità e consapevolezza.

Non devi piegarti a dogmi esterni, a quello che "si deve fare", ai consigli non richiesti che ti piovono addosso da ogni parte.

Il mio obiettivo è che tu diventi padrona del tuo allattamento, sicura e informata.

"Ma se poi non va come vorrei?"

Questa è una domanda legittima, e ti rispondo con onestà.

Non ti garantisco un risultato specifico – perché l'allattamento non è una formula matematica con variabili controllabili.

È qualcosa di vivo, complesso, fatto di sfumature, di corpi che dialogano, di emozioni che contano.

È una relazione tra te e il tuo bambino, e come tutte le relazioni è unica e imprevedibile.

Quello che ti garantisco è la miglior assistenza professionale che posso offrirti: competenza, esperienza, dedizione e presenza costante.

Ti garantisco che non sarai sola a navigare nel buio.

Ti garantisco che troveremo insieme la strada giusta per voi, che non è la strada di tutti, ma la vostra.

Ti garantisco che diventerai consapevole del tuo allattamento: capirai cosa sta accadendo, perché sta accadendo, e quali sono le tue opzioni. Sempre.

Non si tratta di "vincere" o "perdere". Si tratta di vivere questa esperienza nel modo più sereno possibile per te e per il tuo bambino, qualunque forma essa prenda.

E questo, te lo garantisco, è possibile.

Il momento giusto è adesso

Se hai letto fino a qui, probabilmente senti che vuoi prepararti al meglio.

Vuoi partire sicura, informata, accompagnata.

Non vuoi trovarti sola nei primi giorni dopo il parto, quando tutto è nuovo e intenso.

Vuoi sapere che c'è qualcuno su cui contare, qualcuno che conosce la strada e può indicartela.

Hai ragione. E hai tutto il diritto di desiderarlo.

Non devi affrontare questo viaggio da sola.

Non devi "sperare che vada tutto bene" e incrociare le dita.

Non devi aspettare che nascano i problemi per chiedere aiuto.

Puoi prevenirli. Puoi partire preparata. Puoi sentirti sicura.

​

Scrivimi su WhatsApp o prenota la tua call conoscitiva gratuita.

​

Valutiamo insieme se posso essere la persona giusta per accompagnarti in questo viaggio meraviglioso.

​

Il tuo allattamento sereno inizia da qui, adesso.
bottom of page